This paper analyzes the evidence for predation on ostracods observed in Neogene sediments of southwestern Spain. Eighty bored valves were extracted from the analysis of more than 2000 specimens collected in shallow marine to upper bathyal palaeoen- vironments. Bored specimens are more abundant in Neogene shallow marine areas, although very high percentages can be obtained in deeper sediments with very low ostracod densities. Two main types of bore¬holes can be distinguished, being concentrated mainly in the central areas of the valves, and drilled mainly by the gastropods: a) Oichnus paraboloides Bromley, with more of 70% of the total boreholes; and b) Oichnus simplex Bromley. Borehole diameter shows a positive but no significant correlation with the dimensions of the predated valves. Or¬namentation seems to be secondary in the predatory selection.
In questo articolo vengono analizzate le evidenze di predazione su ostracodi in sedimenti neogenici del sudovest della Spa¬gna. Analizzando oltre 2000 esemplari di ostracodi provenienti da sedi¬menti deposti in ambienti da infralitorale a batiale superiore, sono state individuate 80 valve con perforazioni. Gli esemplari perforati proven¬gono in maggioranza da sedimenti marini neogenici di bassa profondità, sebbene percentuali elevate sono state ottenute in sedimenti più profon¬di, dove la densità di ostracodi è però molto bassa. Vi sono due tipi principali di perforazioni dovute soprattutto all’attività di gasteropodi: Esse sono concentrate nell’area centrale delle valve e vengono riferite a Oichnus paraboloides Bromley, con più del 70% del totale dei fori e a Oichnus simplex Bromley. Il diametro delle perforazioni indica una correlazione positiva, ma non particolarmente accentuata, con la dimen¬sione delle valve predate. Il tipo di ornamentazione sembra invece avere un’importanza secondaria nella selezione per la predazione.