L’obbiettivo di questo articolo è quello di illustrare il contributo che il
polígrafo Ludovico Domenichi diede all’interno del dibattito sulla Querelle des
femmes nell’Italia del 1500. La produzione Domenichiana in questo studio è
divisa in tre gruppi differenti: il primo comprende le opere scritte da Domenichi
in veste autoriale, soffermandosi sul primo testo che affronta l’argomento, ovvero
la Nobiltà delle donne (1549). Il secondo gruppo analizza le opere scritte da
donne ma promosse e curate dal poligrafo, dove nello specifico si analizzeranno
le Rime della signora Laura Terracina (1548). Il terzo parágrafo infine, illustra
alcune dediche di opere scritte da Domenichi e rivolte a nobildonne dell’epoca,
ponendo l’attenzione su quelle presenti nelle Rime del 1544
The aim of this article is to illustrate the contribution that the polygrapher
Ludovico Domenichi made to the debate on the Querelle des femmes in 1500s
Italy. Domenichi’s production in this study is divided into three different groups:
the first includes the works written by Domenichi as an author, focusing on the
first text that deals with the subject, namely Nobility of Women (1549). The
second group analyses works written by women but promoted and edited by
the polygraph, where we will specifically analyse the Rime della signora Laura
Terracina (1548). Finally, the third parágraph illustrates some dedications of
works written by Domenichi and addressed to noblewomen of the time, focusing
on those found in the Rime of 1544